“Appare ovvio che i metodi attuali di cura e l’orientamento della ricerca sul cancro debbano cambiare. Per decenni abbiamo bevuto ad una fonte inquinata e
l’opinione pubblica ne è al corrente.
La ricerca di Pasteur per conquistare il germe ci ricorda che il sistema medico oggi è basato sui farmaci. I medici sono allenati a prescrivere medicine per la maggior parte delle malattie e le
ditte farmaceutiche svolgono un buon lavoro offrendo i loro nuovi prodotti ai medici. Questa non è una novità.
Molti pazienti hanno lasciato gli ambulatori dei loro medici con delle ricette in mano ma senza alcuna certezza di cura efficace per le loro infermità o senza la soddisfazione di essere stati
ascoltati.
Basandoci su tutto questo non dovrebbe sorprenderci che il sistema attuale non sia aperto a terapie nuove e alternative. Non c’è posto per loro. Anche se molte di essi si sono dimostrate efficaci
e non lesive della qualità di vita dei pazienti, sono state ridicolizzate, messe da parte e proibite dalla classe medica dirigente. Tuttavia i pazienti le richiedono” …
TRATTO DA: Francisco Contreras, Vivere liberi dal cancro. Una speranza concreta, 2003, Editrice il Dono (titolo originale: Hope of living cancer
free) clicca qui